I libri di famiglia

venerdì 29 maggio 2015

Linguaggio e originalità



Pubblicato da ilibridifamiglia alle 23:08
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

Nessun commento:

Posta un commento

Post più recente Post più vecchio Home page
Visualizza la versione per cellulari
Iscriviti a: Commenti sul post (Atom)

Informazioni personali

ilibridifamiglia
Visualizza il mio profilo completo

Archivio blog

  • ▼  2015 (67)
    • ►  aprile (21)
    • ▼  maggio (22)
      • Qui si muore di fame
      • Osservazioni cliniche
      • L'opera dei sanitari internati
      • Kriegsgefengenenlazarett
      • Un solo desiderio: dimenticare tutto ...
      • La lettera e frammenti di storia
      • La vicenda dimenticata
      • Silenzio
      • Umanità tedesca
      • Sta bene, scrivi, ricordaci ed abbiti riguardo
      • Sapevo e ho saputo
      • Pagine irresistibili
      • E' bello che ...
      • Legame di cose tenere profonde semplici
      • Onora il padre e la madre
      • Cuore gonfio e denti stretti
      • L'incomodo presente
      • L'operetta senza partitura
      • Linguaggio e originalità
      • Il manoscritto ritrovato (in cassaforte)
      • Fra Mongardino e Montemarzo
      • Mio padre librettista?
    • ►  giugno (24)
  • ►  2017 (3)
    • ►  marzo (1)
    • ►  maggio (1)
    • ►  agosto (1)
  • ►  2018 (1)
    • ►  ottobre (1)
  • ►  2020 (3)
    • ►  febbraio (2)
    • ►  luglio (1)
  • ►  2022 (9)
    • ►  agosto (5)
    • ►  settembre (3)
    • ►  dicembre (1)
Tema Semplice. Immagini dei temi di luoman. Powered by Blogger.